Il trattamento PelviTouch utilizza la stimolazione con campi magnetici con profilo “piatto o flat” “Top Flat Magnetic Stimulation” per una doppia azione sul pavimento pelvico: rinforzante o decontratturante, inducendo contrazioni intense e involontarie.
Questo processo migliora la performance dei muscoli del pavimento pelvico, contribuendo al ripristino del controllo neuromuscolare.
La stimolazione neuromuscolare, attraverso stimolazioni muscolari non raggiungibili volontariamente, che ne deriva ha dei benefici su diverse problematiche sia sulla sfera sessuale femminile che maschile.
PelviTouch agisce sui muscoli del pavimento pelvico riducendo significativamente i sintomi di diverse problematiche uro-genitali – sia in condizioni di ipotono (perdita del tono muscolare, ad esempio, in patologie come l’incontinenza) che in condizioni di ipertono (tensione muscolare eccessiva e contrazione costante che sono le cause ad esempio di dolore pelvico).
Lo stesso trattamento è utile nel miglioramento della disfunzione erettile e dell’incontinenza urinaria lieve maschile, derivanti anche dalle situazioni post Prostatectomia, totale o parziale.
Durante il trattamento PelviTouch, i pazienti seduti comodamente sull’applicatore e completamente vestiti, possono godere di un elevato comfort, mentre i muscoli vengono stimolati in modo selettivo.
PelviTouch può essere definito come un trattamento “educatore” in quanto è in grado di far percepire al paziente il coinvolgimento della muscolatura durante la seduta, facendogli acquisire, una maggiore consapevolezza e autonomia di gestione del pavimento pelvico. Inoltre, la tecnologia può anche essere combinata con altri metodi farmacologici o fisici
PelviTouch per Incontinenza Urinaria Femminile
PelviTouch agisce selettivamente sui muscoli del pavimento pelvico ripristinando il controllo neuromuscolare, e riducendo così i sintomi dell’incontinenza.
Nel caso di incontinenza da stress, i muscoli del pavimento pelvico vengono rafforzati tramite contrazioni ad alta intensità, mantenute per un paio di secondi. Queste contrazioni sono indipendenti dalla funzione cerebrale poiché vengono stimolati direttamente i nervi periferici nell’area del pavimento pelvico e raggiungono un’intensità maggiore di quella possibile con la sola azione muscolare volontaria.
Inoltre, PelviTouch, può anche indurre un effetto inibitorio sull’iperattività del muscolo detrusore, che è spesso la causa dell’aumento della frequenza delle minzioni e della forte urgenza di urinare.
Diversi studi in letteratura scientifica, dimostrano a livello ecografico un’ipertrofia muscolare (aumento del tono muscolare) dopo il trattamento, che si traduce in una migliore capacità di continenza e un miglior controllo urinario.
La maggior parte delle pazienti trattate riscontra una diminuzione nella frequenza e nella quantità delle perdite, degli episodi notturni e una gestione migliore degli episodi di urgenza.
Il trattamento ha dimostrato anche miglioramenti della qualità della vita con un impatto minore dell’incontinenza su attività quotidiane come capacità di svolgere faccende domestiche, attività sportive, compiere viaggi lunghi e un miglioramento della vita sessuale.
PelviTouch per Vulvodinia
L’ipertono del pavimento pelvico è una condizione in cui i muscoli pelvici restano costantemente contratti provocando dolore.
Riuscendo a bypassare l’azione muscolare volontaria, PelviTouch è in grado di indurre un rilassamento di questi muscoli ed allentare questo irrigidimento muscolare che caratterizza spesso la vulvodinia e provoca dolore.
Questo anche grazie alla particolare distribuzione del campo elettromagnetico, caratteristica esclusiva di PelviTouch, che evita una sovra stimolazione dei nervi sensoriali dell’area pelvica, già ipersensibili in questa patologia.
Con gli studi, è stato riscontrato un miglioramento nelle funzioni sessuali di queste pazienti e una riduzione del dolore. A livello ecografico dopo il trattamento è stato dimostrato un cambiamento dell’aspetto morfologico dei muscoli, coerente con il sollievo dei sintomi.
PelviTouch per Cistiti
L’ipertono, o l’eccessiva tensione, dei muscoli del pavimento pelvico è uno dei fattori che può favorire la comparsa della cistite.
PelviTouch è in grado di indurre un rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico per allentare la tensione muscolare e alleviare i fastidi legati alla cistite. Il rilassamento dei muscoli contratti migliora le condizioni del tessuto vulvare, riduce l’attrito durante il rapporto sessuale e l’abrasione sulle mucose, e le conseguenti infezioni e irritazioni postcoitali.
Con gli studi, sono state riscontrate dopo PelviTouch, una sensazione meno frequente di bisogno urgente di urinare, e una riduzione del dolore o del bruciore della vescica.
PelviTouch per Incontinenza Fecale Femminile
PelviTouch agisce selettivamente sui muscoli del pavimento pelvico ripristinando il controllo neuromuscolare, e riducendo così i sintomi dell’incontinenza.
In caso di incontinenza fecale dovuta ad una perdita di tono muscolare del pavimento pelvico, PelviTouch agisce su di esso rafforzandolo tramite contrazioni ad alta intensità. Vengono stimolati direttamente i nervi periferici nell’area del pavimento pelvico e si raggiunge una durata e un’intensità delle contrazioni maggiore di quelle possibili con la sola azione muscolare volontaria.
Diversi studi in letteratura scientifica, dimostrano a livello ecografico un’ipertrofia muscolare del muscolo elevatore dell’ano (cioè un aumento del tono muscolare) dopo il trattamento con PelviTouch, che si traduce in una migliore capacità di continenza fecale.
PelviTouch per Incontinenza Urinaria Maschile
PelviTouch agisce selettivamente sui muscoli del pavimento pelvico ripristinando il controllo neuromuscolare e riducendo così i sintomi dell’incontinenza.
Nel caso di incontinenza da stress, ad esempio, a seguito di prostatectomia radicale, i muscoli del pavimento pelvico vengono rafforzati tramite contrazioni ad alta intensità, mantenute per un paio di secondi. Queste contrazioni sono indipendenti dalla funzione cerebrale poiché vengono stimolati direttamente i nervi periferici nell’area del pavimento pelvico e raggiungono un’intensità maggiore di quella possibile con la sola azione muscolare volontaria.
Inoltre, PelviTouch, può anche indurre un effetto inibitorio sull’iperattività del muscolo detrusore, che è spesso la causa dell’aumento della frequenza delle minzioni e della forte urgenza di urinare.
La maggior parte dei pazienti trattati riscontra una diminuzione nella frequenza e nella quantità delle perdite, degli episodi notturni e una gestione migliore degli episodi di urgenza.
Nei vari studi in letteratura, il trattamento ha dimostrato anche miglioramenti della qualità della vita con un impatto minore dell’incontinenza su attività quotidiane.
PelviTouch per Sindrome Dolorosa Cronica Maschine (CP/CPPS)
La maggior parte dei soggetti con dolore pelvico presenta disfunzioni muscolo-scheletriche ed il dolore è caratterizzato da uno spasmo cronico della muscolatura del pavimento pelvico.
PelviTouch è in grado di indurre un rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico per allentare la tensione muscolare e alleviare il dolore.
PelviTouch rappresenta un’opzione terapeutica non invasiva e soprattutto non dolorosa per la gestione della CPPS, con un effetto neuromodulatore sugli spasmi del pavimento pelvico e l’ipersensibilità.
Inoltre, la terapia dà una corretta percezione dell’area pelvica ai pazienti.
La maggior parte dei pazienti trattati, riscontra una diminuzione del dolore, dei sintomi urinari e una migliore qualità della vita.
PelviTouch per Disfunzione Erettile
La muscolatura del pavimento pelvico ha un ruolo importante nell’attività sessuale.
Lo spasmo dei muscoli del pavimento pelvico, infatti, può limitare l’afflusso arterioso, mentre un
un tono muscolare ridotto può avere un impatto diretto sulla rigidità del pene, sul mantenimento dell’erezione e sul processo eiaculatorio.
La chiave di efficacia di PelviTouch per la disfunzione erettile è nella normalizzazione del pavimento pelvico e nell’ottimizzazione dell’erezione.
Con il trattamento, i muscoli del pavimento pelvico vengono rafforzati tramite contrazioni ad alta intensità, mantenute per un paio di secondi. Queste contrazioni sono indipendenti dalla funzione cerebrale poiché vengono stimolati direttamente i nervi periferici nell’area del pavimento pelvico e raggiungono un’intensità maggiore di quella possibile con la sola azione muscolare volontaria.
Riuscendo a bypassare l’azione muscolare volontaria, PelviTouch è anche in grado di indurre un rilassamento dei muscoli ed allentare l’irrigidimento muscolare in tutti quelle condizioni di presenza di spasmi muscolari nell’area pelvica.
In letteratura scientifica, il trattamento ha dimostrato miglioramenti oltre che nella funzione erettile, anche a livello psicologico con un aumento del desiderio sessuale, della soddisfazione e del piacere.
PelviTouch per Incontinenza Fecale Maschile
In caso di incontinenza fecale dovuta ad una perdita di tono muscolare del pavimento pelvico, PelviTouch agisce su di esso rafforzandolo tramite contrazioni ad alta intensità.
Le contrazioni hanno una durata e un’intensità maggiore di quelle raggiungibili con la sola azione muscolare volontaria, poiché la stimolazione con PelviTouch coinvolge direttamente i nervi periferici nell’area del pavimento pelvico.
Diversi studi in letteratura scientifica, dimostrano a livello ecografico un’ipertrofia del muscolo elevatore dell’ano (cioè un aumento del tono muscolare) dopo il trattamento con PelviTouch, che si traduce in una migliore capacità di continenza fecale.